Reddito di cittadinanza, la Lega chiede paletti rigidi per stranieri

Il reddito di cittadinanza non è ancora partito e già potrebbe cambiare volto: la Lega ora punta all'introduzione di paletti più rigidi per gli stranieri

Reddito di cittadinanza, la Lega chiede paletti rigidi per stranieri

Il reddito di cittadinanza non è ancora partito e già potrebbe cambiare volto. Alcuni emendamenti presentati dal Carroccio cercano di definire meglio i parametri per la concessione del reddito minimo. Il focus principale delle richieste della Lega si concentra sull'erogazione del sussidio agli stranieri. Il dceretone prevede un pagamento del assegno a tutti gli stranieri che risiedono in Italia da almeno dieci anni di cui due in modo consecutivo.

La Lega adesso con un emendamento prevede che i cittadini di Stati non appartenenti all'Ue presentino una "certtificazione rilasciata dalla competente autorità dello Stato estero, tradotta in lingua italiana e legalizzata dall’Autorità consolare italiana per comprovare la composizione del nucleo familiare". Sempre il Carroccio punta a stringere le maglie del reddito stabilendo un nuovo paletto per gli aventi diritto. In pratica potrà ricevere il sussidio solo chi ha lavorato almeno 2 anni, anche se non continuativi.

La proposta di modifica stabilisce che "almeno uno dei componenti abbia corrisposto, nei dieci anni precedenti, imposte e contributi da lavoro, in un qualsiasi importo e per almeno 24 mesi, anche non continuativi". Insomma sul testo dunque potrebbero arrivare alcune modifiche che potrebbero ancora cambiare il volto del sussidio grillino.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica