da Milano
Dopo le tensioni geopolitiche generate dal braccio di ferro tra Stati Uniti e Iran per la questione nucleare, ora è limminente stagione degli uragani a infiammare di nuovo le quotazioni del petrolio, tornate ieri a New York ben oltre la soglia dei 71 dollari il barile. A soffiare sul fuoco dei prezzi (71,55 dollari la punta massima al Nimex, 70,68 dollari quella del Brent a Londra) hanno contribuito anche le parole delle autorità venezuelane circa possibili tagli alla produzione di greggio da parte dellOpec. Leventuale riduzione delloutput, giustificata dalla buona situazione delle scorte, potrebbe essere presa nel vertice che il Cartello terrà a Caracas il prossimo primo giugno. A smuovere i prezzi del greggio sono però state soprattutto le più recenti previsioni del National oceanic and atmospheric administration Usa, secondo cui nei prossimi mesi nel Golfo del Messico si potrebbero formare almeno dieci uragani, di cui quattro in grado di toccare gli Stati Uniti.
Uragani in vista: il petrolio corre
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.