Elezioni, a Segrate il "Camp" per i bambini che non vanno a scuola

Iniziativa offerta dal Comune, si paga solo la mensa. Nei giorni di chiusura degli istituti, dal 5 al 10 giugno, attività sportive e ricreative

Giugno, tempo di elezioni. Ma questo significa anche scuole chiuse da venerdì 5 a lunedì 8. E non sono pochi gli istituti di Milano e provincia, sedi di seggio, che prolungano la chiusura fino al martedì per permettere la pulizia dei locali. Come gestire dunque gli scolari in ferie «forzate» e anticipate? Un'idea arriva da Segrate. Qui il Comune offre un campo gratuito a tutte le famiglie residenti che ne faranno richiesta. Si paga solo la mensa e si lascia il bambino in mani sicure dalle 8.30 alle 16.30. L'iniziativa proposta dall'amministrazione di Segrate è rivolta ai genitori che lavorano o a quelli che, pur non lavorando, avranno difficoltà a tenere i propri figli a casa, dal 5 al 10 giugno. Il campo prevede un alternarsi di attività sportive e ricreative, il Comune mette a disposizione dei ragazzi le strutture di Cascina Commenda e l'area sportiva del Palazzetto dello Sport, compresa la Piscina.
Venerdì 5 e dal 8 al 10 giugno, dalle 8.30 alle 16.30, quindi, giornate di giochi e divertimento, con gli educatori della Società Acquamarina, partecipata del Comune, e dell'Associazione Tempo C, che da anni collabora con l'Amministrazione.
Il camp è gratuito, verrà richiesta solo la consueta tariffa della mensa. Per gli studenti dei quartieri di Novegro, San Felice, Redecesio e Milano 2, è previsto un servizio di trasporto gratuito in pullman andata e ritorno dalla scuola al campo estivo e viceversa, in modo che le famiglie non debbano preoccuparsi degli spostamenti.


"Una soluzione che vuole essere di aiuto a mamme e papà nella difficile gestione dei tempi e degli impegni familiari e di lavoro e che potrà essere vissuta dai ragazzi come un'opportunità di trascorrere gli ultimi giorni di scuola in modo simpatico e diverso dal solito" dicono gli amministratori
Attualmente gli iscritti sono 150, ma si attendono le domande dell'ultimo minuto.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica