«Sulla sicurezza non si scherza. E neanche si risparmia. In particolare su quella del trasporto aereo, dove un errore o un guasto può essere fatale. La cancellazione delle indennità di missione agli ispettori Enac rischia di minare la sicurezza dei voli». Il consigliere regionale Udc, Fabio Desideri lancia lallarme sulla sicurezza dei voli.
«Agli ispettori Enac (Ente nazionale aviazione civile), che ogni giorno controllano lefficienza degli aerei e di tutto ciò che sia legato alla sicurezza degli stessi, dei relativi voli e scali, sono state cancellate dal 1 gennaio le indennità di missione. Un po strano - afferma Desideri - per chi svolge il 90% della propria attività fuori sede». «Che succede se gli ispettori non sono messi in condizione di svolgere il proprio compito? Vengono a mancare - spiega Desideri - le garanzie sullefficienza degli aerei. Mi chiedo come si possa risparmiare sulla sicurezza costringendo gli ispettori a rimanere chiusi in ufficio.
Enac, la sicurezza in volo a rischio-tagli
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.