Le modifiche allaccordo di vendita di Ip concordate tra Eni e Api per superare le obiezioni dellAntitrust e preannunciate dal gruppo guidato da Paolo Scaroni si tradurranno in un passaggio immediato del 100% (e non il 90% come stabilito in precedenza) della rete Ip allApi. Il nuovo contratto sarà presto notificato allAutorità per la concorrenza. Ora, in base al nuovo accordo, si sarebbe stabilito, oltre al passaggio dellintera rete Ip ad Api, anche leliminazione di vincoli di governance e interferenze di Eni. Il tutto si tradurrebbe in un aumento, in termini economici, dai 186 milioni previsti a 190.
Laccordo originario stipulato tra Eni e Api, al termine di una lunga gara, stabiliva la vendita del 90% di Ip con unopzione di vendita in capo a Eni e di acquisto in capo ad Api per il restante 10%, esercitabili nel periodo compreso tra il 30 giugno 2010 e il 31 marzo 2011.Eni cederà subito il 100% di Ip al gruppo Api
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.