Instagram, arriva una nuova funzione: cosa accadrà ai commenti

Una novità assoluta per chi pubblica i vari contenuti e in grado di fornire nuove e preziose informazioni agli utenti: ecco cosa si può fare già adesso sulla sezione commenti

Instagram, arriva una nuova funzione: cosa accadrà ai commenti
00:00 00:00

Sono sempre di più le migliorìe che gli sviluppatori di Meta stanno facendo per Instagram e per rendere l'esperienza dei propri utenti sempre più completa. Anche se il social è nato principalmente per condividere foto, video e Storie, sempre maggiore importanza rivestono i commenti degli utenti ed è proprio qui che risiede l'ultimissima novità.

Cosa è cambiato

Già da adesso, infatti, è possibile fissare in alto in un qualsiasi post non soltanto i tre commenti più importanti degli utenti (funzione che esiste dal 2020) ma anche i propri: infatti, dal momento che il principio generale è che la pubblicazione è quella propria, su Instagram verrà dato maggiore risalto anche all'autore del post e non soltanto ai suoi follower.

La spiegazione di Mosseri

A spiegarlo alla stampa è stato proprio l'imprenditore americano e fondatore di Instagram, Adam Mosseri, nel corso di una delle sue sessioni chiamate Ama (Ask Me Anything, ossia "Chiedimi qualsiasi cosa"). "Un paio di settimane fa, qualcuno mi ha chiesto perché non si potesse fissare un proprio commento. Ci abbiamo pensato e abbiamo scoperto che si dovrebbe poterlo fare perché lo scopo dei commenti fissati è proprio quello di poter dare a quel thread di commenti la forma che si preferisce, perché il post è innanzitutto il tuo. Quindi abbiamo risolto il problema e ora puoi fissare i tuoi commenti".

Come funziona

Chi crea un contenuto, quindi, può fissare in alto anche un proprio commento in aggiunta a quanto scritto al post: magari un approfondimento o un aggiornamento, in ogni caso qualcosa che possa sicuramente suscitare l'interesse pubblico e che non vada perso nel mare magnum dei commenti. Anche se può sembrare un'aggiunta "minore", di poco conto, gli influencer e i brand potranno sfruttarla per molte cose: ad esempio aggiungere aggiornamenti senza dover modificare la didascalia originale ma anche rispondere a domande frequenti e dare una risposta collettiva. Non solo, ma fissare in alto un commento significa anche aggiungere chiarimenti rispetto a quanto pubblicato così come la segnalazione di tag e profili correlati.

Una limitazione che rimane immutata, al momento, è l'impossibilità di inserire dei link: non è possibile, infatti, inserire la classica stringa web, nei commenti, che rimanda a

un sito Internet ben definito. Da questo punto di vista Instagram continua con questa "tradizione" che non vuole stravolgere completamente, con il passare del tempo, l'idea originaria del popolare social fondato nel 2010.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica