Nuovo anno e nuovi aumenti in vista per Spotify: la più famosa e diffusa piattaforma per ascoltare musica e podcast in streaming si prepara a ritoccare verso l'alto il prezzo dell'abbonamento per i suoi milioni di utenti sparsi in tutto il mondo.
Per poter garantire ai fruitori del servizio di continuare a beneficiare di frequenti aggiornamenti e migliorie, come ad esempio quella recente dell'Audio Lossless che comprime al massimo i file audio riducendone le dimensioni senza tuttavia perdere l'elevata qualità del master originale, l'azienda svedese ha la necessità di trovare delle nuove risorse e coprire i costi crescenti del costante lavoro del suo team di sviluppo. Una motivazione, questa, già espressa nel recente passato dai responsabili di Spotify per giustificare gli aumenti apportati ai suoi piani tariffari.
Stando a quanto emerso negli scorsi giorni, la piattaforma ha in programma di effettuare un nuovo balzello già dai primi mesi del prossimo anno, incrementando il prezzo di tutte le tipologie di abbonamento fino ad ora a disposizione degli utenti: le indiscrezioni rivelano che i primi effetti di questo nuovo incremento si vedranno entro il primo trimestre del 2026 ma riguarderanno, almeno inizialmente, solo i residenti negli Stati Uniti.
Non è possibile quantificare la consistenza di questo ennesimo ritocco verso l'alto dei prezzi, dal momento che non si ha ancora a disposizione una comunicazione ufficiale: come accaduto anche di recente, tuttavia, quando escono delle indiscrezioni circa eventuali aumenti per quanto concerne Spotify entro poche settimane arriva la conferma e l'attuazione dei nuovi prezzi. Il fatto che si parli per ora solo degli Stati Uniti non deve trarre in inganno i fruitori del servizio residenti nell'Unione Europea, visto che l'aggiornamento dei piani tariffari segue a breve distanza quello già tracciato oltre oceano.
In genere quando si parla di aumenti la piattaforma di streaming si mantiene entro un range di 1/2 euro in più: considerando le tariffe attuali si può ipotizzare che il piano Individual possa salire a 12,99 o
13,99 euro al mese (dagli attuali 11,99), lo Student a 7,49 o 8,49 euro al mese (dai 6,99 attuali), il piano Duo a 17,99 o 18,99 euro al mese (ora a 16,99) e il piano Family a 21,99 o 22,99 euro al mese (dai 20,99 attuali).