
I punti chiave
Una nuova e coinvolgente funzione è in arrivo per gli utenti di WhatsApp: sia per iOS che Android, infatti, sarà possibile condividere brevi sequenze di foto in movimento come avviene già di default nei dispositivi Apple.
Come funziona
In pratica, alcuni beta tester stanno sperimentando un nuovo metodo per inviare contenuti multimediali con l'aggiunta anche di brevi sequenze che riguardano il suono: la nuova funzione, disponibile dopo aver installato l'ultimo aggiornamento, sarà disponibile dopo l'apparizione di un breve messaggio all'interno delle chat che avvisare gli utenti della nuova disponibilità. "Il supporto delle foto in movimento in WhatsApp è anche un pratico miglioramento, poiché gli utenti non hanno bisogno di app di terze parti per condividere contenuti basati sul movimento", spiegano gli esperti di WaBetaInfo.
I dispositivi già predisposti
Sono già numerosi di dispositivi Android con questa funzione: tra questi troviamo gli smartphone Samsung Galaxy (funzione chiamata "Motion Photo) ma anche sui dispositivi Google Pixel che la offrono con il nome di "Top Shot" o "Motion Photos". "Questi dispositivi acquisiscono automaticamente alcuni secondi prima e dopo la pressione dell'otturatore, creando un breve videoclip allegato all'immagine fissa", aggiungono gli esperti. Sui modelli Pixel Pro, però, chi volesse utilizzare la funzione "Top Shot" potrebbe trovarsi costretto a disattivare in maniera temporanea l'alta risoluzione per evitare interferenze: se viene tolta l'opzione, ecco che "Top Shot" funziona correttamente senza incorrere nel rischio di bloccare le funzioni di acquisizione automatica del movimento.
Le foto dinamiche
Gli sviluppatori di WhatsApp spiegano che le foto in movimento registrano alcuni istanti prima e dopo lo scatto rendendo i ricordi più dinamici e differendo dai singoli fotogrammi ai quali siamo abituati. In tantissimi casi, di default, si può anche sentire l'audio delle persone presenti in quel momento, di una canzone o di qualsiasi altra cosa sonora dando quindi uno slancio ancora maggiore e più sensoriale all'esperienza complessiva aiutando a catturare la vera atmosfera del momento.
Per poter inviare foto con questa nuova funzione saranno gli utenti stessi, dalla galleria, a scegliere se inviarla "in movimento" o in maniera standard semplicemente scegliendo l'opzione che fa al caso loro. "Una volta inviata una foto in movimento, verrà visualizzata una piccola icona di movimento nell'angolo in alto a sinistra della miniatura.
Questo aiuta gli utenti a identificare a colpo d'occhio che l'immagine contiene movimento e suono, distinguendola dalle immagini statiche standard nella chat e facilitando la rivisitazione dei ricordi dinamici in un secondo momento".