L'Lte, la tecnologia a banda larga mobile di prossima generazione, presenta due versioni: una utilizza lo spettro simmetrico, frequency division duplex (FDD) e la seconda utilizza quello asimmetrico, time division duplex (TDD), ossia la soluzione Td-Lte di Ericsson. Si stima che la tecnologia Td-Lte sarà ampiamente implementata a livello globale nei prossimi anni. Ericsson ha effettuato la prima dimostrazione della sua soluzione Td-Lte completa con funzionalità end-to-enda Shangai in Cina sulle reti di China Mobile. Utilizzando i dispositivi Ericsson, il sistema ha effettuato con successo test relativi alla trasmissione di applicazioni che sfruttano la banda larga mobile ultra-veloce, quali ad esempio video on demand e streaming di filmati utilizzando una videocamera. Lte è la tecnologia che potenzierà le reti mobili con picchi di velocità pari a 110Mbps, ossia quasi 10 volte quelle attuali.
Ericsson ha introdotto sul mercato una nuova stazione base come parte della sua offerta per la tecnologia Td-Lte. Basata sull'innovativa stazione radio multi-standard RBS 6000, la stazione base Td-Lte offre una soluzione altamente integrata, caratterizzata da dimensioni minime e da un basso consumo energetico che si adatta a qualsiasi scenario di implementazione. Inoltre, questa innovativa soluzione è in grado di supportare la tecnologia LTE Advanced, garantendo agli operatori un piano di migrazione ottimale.
Ericsson sperimenta Lte in Cina
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.