Gli errori da sospensione

Gli errori da sospensione

di Piero Sessarego

Aiuto! Non è che vogliano spegnerci la Lanterna magica? L'interrogativo non è del tutto campato in aria. D'accordo lo strapotere fisico-tecnico-atletico di quell'Inter forzatamente messa in campo troppo bene a dispetto del disegno di base di Mourinho, d'accordo l'intrinseca debolezza di quel Genoa d'emergenza, ma intanto - pronti via - dammi il rigore su Floccari, e magari dammi il gol di Milanetto per una volta sbagliando di un filino a mio favore (scusate se ricordo i 5 gol negati un anno fa a Milito sul filo del fuorigioco…), poi chissà. Quanto alla Samp, stavolta è anche peggio, in quanto sfacciatamente più lampante, ciò che le hanno ultimamente negato, col conforto di assistenti bendati, l'internazionale Mazzoleni (a pro del Parma?) e l'emergente Orsato (a pro della Lazio?). Dico segnatamente, per tenermi strettissimo, di due pazzeschi errori - i mancati rigori di Galloppa su Pazzini e Diakitè su Ziegler - da sospensione della tessera per sei mesi. Due errori che magari sono costati alla Sampdoria uno, due, tre, quattro punti, chissà. Intendiamoci. So bene che il più onesto degli arbitri e/o degli assistenti, nel dubbio, è istintivamente portato a tutelare la propria carriera che scontatamente dipende meno dalle «piccole» e più dalle «grandi». È umano.

E per liberare d'acchito il campo dai piagnistei che aborro per costume professionale saldamente radicato resto ancòra e sempre fedele all'insegnamento di Fulvio Bernardini, mio maestro di vita oltreché di calcio: «Per prima cosa, guardati dentro». Allora io guardo dentro alla Sampdoria e che vedo? Vedo la solita società seria di Garrone (altro che braccino corto!) che (...)

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
ilGiornale.it Logo Ricarica