Esplosioni, poi fiamme e fumo nero: l’incendio scatena la paura in centro

Molta paura, tanti danni ma nessun ferito per un incendio scoppiato ieri pomeriggio nel centro direzionale di Corte Lambruschini a Genova, di fronte alla stazione ferroviaria di Brignole. Molti uffici sono stati evacuati a causa del fumo salito fino al settimo piano di una delle due torri, che ospita tra l’altro il Teatro Stabile di Genova. Nessun problema invece per la torre adiacente, dove ha sede tra l’altro lo Star Hotel President. Le fiamme, alte quattro metri, sono state spente dai vigili del fuoco, intervenuti con sei squadre, che hanno messo sotto controllo l’edificio e stanno operando per la messa in sicurezza della struttura. Il rogo ha avuto origine da un’auto parcheggiata al terzo piano del silos sul retro del centro direzionale, in via Antiochia, e si è poi propagato ad altre sette vetture e due moto. Le fiamme hanno danneggiato i primi due piani della torre, dove ha sede la scuola di recitazione del Teatro Stabile, che al momento dell’incendio era chiusa. L’edificio ospita anche la sede della Sampdoria oltre a uffici di compagni di navigazione e assicurative. La struttura di metallo appare fusa dal calore nei primi due piani mentre i vetri sono esplosi. Il fuoco ha inoltre annerito le pareti fino al quinto piano. Una densa nuvola di fumo si è alzata in cielo ed è stata visibile in diversi punti della città. «Abbiamo sentito tre-quattro scoppi e poi le sirene anticendio hanno iniziato a suonare. Per qualche momento c’è stato il panico. Qualcuno si è molto spaventato e ha anche pianto». È la testimonianza di Arianna, responsabile del negozio Bassetti di corso Buenos Ayres che, insieme a due dipendenti del locale e a due clienti, è stata invitata dai carabinieri ad abbandonare il negozio. «Ci hanno detto di allontanarci e di raggiungere la parte opposta della strada - ha spiegato - Siamo andate sotto i portici dove c’erano tante altre persone. Abbiamo visto molte persone che sono scese da uffici e appartamenti. Alcune stavano scendendo dalle scale antincendio ma, a causa del fumo molto intenso, le hanno fatte ritornare su per poi usare le scale interne». «Tutta la zona - ha detto Arianna - è stata isolata ed il traffico bloccato in entrambi i sensi».

Un’altra testimonianza viene da uno dei farmacisti della farmacia Ghersi di corso Buenos Ayres. «L’ultima vendita - ha detto - l’abbiamo fatta alle 16,40. Eravano in due e con noi c’era una cliente. Polizia municipale e carabinieri ci hanno detto di abbandonare il negozio».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica