Diecimila depliant da distribuire nei negozi, negli alberghi, nei bar, nei ristoranti, ovunque. Obiettivo informare il maggior numero possibile di residenti, di turisti, di gitanti occasionali sul corposo pacchetto di iniziative che Santa Margherita Ligure ha confezionato per questa primavera e per lestate che sta per arrivare. E quelli che riusciranno a non vedere uno di questi depliant potranno sempre rivolgersi allinterno dello Iat di piazza Vittorio Veneto dove dal 1º maggio è operativo (dalle 16 alle 20 di tutti i giorni) uno sportello di informazioni turistiche del Comune.
Diversi i filoni lungo cui si muove la primavera-estate di Santa: a partire dai bambini, per i quali si svolgerà al parco del Flauto Magico la nona edizione della Rassegna del Flauto Magico. Dall11 giugno al 23 agosto largo poi ai festeggiamenti patronali che si svolgeranno nellarco di uno, due e tre giorni. Con la cultura Santa Margherita non scherza neppure sotto il solleone. Appuntamenti saranno organizzati a Villa Durazzo, ai Giardini a Mare, nellauditorium delle scuole medie Rossi in via Palestro, tutte iniziative cui hanno collaborato dal Circolo Amici di Santa Margherita Ligure al Centro Teatro Ipotesi, da Radio Club Levante al Photo Club Immagine. Da segnalare poi i «Premi internazionali Santa Margherita Ligure», cultura ed economia, che richiamano i più bei nomi del giornalismo e del nome economico nazionale e internazionale.
Lo sport veleggia alla grande con le regate organizzate dalle associazioni sportive cittadine, mentre la musica si divide tra classica, leggera e jazz. Dal 10 al 12 luglio ecco il «Premio Bindi», tra luglio e agosto due serate «Blues» del Tigullio International Festival. Nellambito della rassegna Jazz Summer un unico grande evento: il concerto con il Charles Lloyd Quartet.
Unestate che dà spettacolo
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.