La polizia di Pechino alle donne: per evitare molestie niente minigonna

Le autorità di Pechino invitano le donne a non indossare minigonne e abiti succinti, proteggendosi, sui bus, con giornali e sacchetti

La polizia di Pechino alle donne: per evitare molestie niente minigonna

Come evitare di subire molestie sessuali? Semplice, evitando di indossare le minigonne. Il consiglio alle donne, incredibile ma vero, è stato dato dalla polizia di Pechino. Se volete evitare guai copritevi. E chissà se il desiderio di portare all'estremo questo consiglio indurrà le forze di sicurezza cinesi, un giorno, a consigliare alle donne di indossare il burqa. Il consiglio è arrivato in prossimità della calura estiva.

La polizia esorta le donne a rinunciare a minigonne, pantaloncini e mini-abiti su bus e metro; tra gli altri suggerimenti, emanati del dipartimento traffico dell’ufficio di pubblica sicurezza della capitale, anche l’invito a proteggersi con giornali e sacchetti e scegliere, se ci si siede, i sedili più in basso, in modo da evitare di essere fotografate a propria insaputa.

Secondo un funzionario di polizia gli autobus della capitale dotati di telecamere di

sorveglianza sono rari e questo rende difficile raccogliere prove delle molestie di cui le donne si lamentano spesso. Molestie che comunque vengono punite con una pena massima di 15 giorni di detenzione.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica