Strage islamica all'università: uccisi 50 allievi

Li hanno sorpresi nella notte, mentre dormivano: i miliziani integralisti islamici Boko Haram hanno compiuto alle prime luci dell'alba una delle stragi più efferate degli ultimi anni in Nigeria, assaltando un campus universitario nel nordest. Almeno 50 i morti nel bilancio ufficiale, mentre la conta delle vittime prosegue. Decine i feriti. Teatro della strage è lo Stato di Yobe, uno dei tre dove è stato imposto a maggio lo stato di emergenza.
Gli oltre mille studenti ospitati nella struttura, il campus di agricoltura nella città di Gujba, si sono dati a una fuga disperata mentre i miliziani incendiavano le aule del college, e uccidevano chiunque gli si facesse incontro. I responsabili della facoltà accusano le autorità: «Ci avevano promesso che avrebbero garantito la sicurezza dei nostri studenti, così non è stato», afferma un docente chiedendo l'anonimato. Lo scorso luglio, nel villaggio di Mamud i miliziani avevano attaccato il dormitorio di una scuola: 42 i morti, la gran parte studenti. Poche settimane prima, nello Stato confinante di Kano, un assalto a una scuola è costato la vita a 13 scolari e alcuni professori.
Boko Haram (che significa «l'educazione occidentale è peccato») ha posto da tempo le scuole, le università e i campus in cima alla lista dei propri obiettivi.
Secondo fonti militari i recenti assalti sono un «segno di disperazione» del gruppo che da maggio patisce l'offensiva militare.

In questo quadro, sottolineano ancora i militari nigeriani, vanno letti gli assalti sanguinosi contro villaggi sperduti.
E sono diverse migliaia le vittime dall'inizio dell'insurrezione guidata da Boko Haram, che punta alla creazione di uno Stato islamico indipendente nel nord del Paese.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica