Un supercontratto da 9,1 miliardi per 112 aerei da combattimento Typhoon porta il sorriso alle industrie aerospaziali europee, in particolare a Finmeccanica, che di questa commessa, considerando anche le attività elettroniche che possiede in Gran Bretagna, ha una quota di oltre 3 miliardi. E nuovi contratti arriveranno nel prossimo futuro, per aggiungere vari «optional» agli aerei, le cui consegne inizieranno nel 2013 e saranno completate nel 2016. Il contratto per la cosiddetta serie Tranche 3A è stato firmato a Monaco dal consorzio Eurofighter (Bae Systems, Eads e Alenia Aeronautica), da Eurojet Turbo (Avio, Rolls-Royce, Mtu, Itp) e da Netma, lagenzia Nato che rappresenta i quattro governi acquirenti: Gran Bretagna (40 aerei), Germania (31), Italia (21) e Spagna (20).
La commessa arriva giusto in tempo per evitare ad Eurofighter, guidato dallitaliano Enzo Casolini, un «buco» tra le consegne degli aerei Tranche 2 e quelli della Tranche 3A. Ci è voluto un duro negoziato di quasi due anni tra industrie e governi. In particolare la Gran Bretagna, in grave crisi, con un abile gioco delle parti tra ministero del Tesoro e della Difesa, ha tenuto in ostaggio il contratto fino a quando gli altri governi non hanno autorizzato Londra a «girare» all'Arabia Saudita 24 dei suoi velivoli Tranche 2 senza pagare penali, neanche industriali. E il via libera è arrivato formalmente da Londra solo due giorni fa. Per lindustria italiana il programma Typhoon è cruciale, sostiene 24mila posti di lavoro. Il gruppo guidato da Pier Francesco Guarguaglini è massicciamente coinvolto. Ma sono 200 le aziende italiane impegnate, compresa Avio, che ha una quota del 19% dei motori, per la quale questo contratto vale 270 milioni. Ora, con un totale di 559 aerei ordinati, dei quali solo 178 consegnati, Eurofighter può cercare nuove opportunità: finora ha venduto 15 aerei allAustria e 72 alla Arabia Saudita, ma Casolini vede possibilità per altri 350 aerei, per 35 miliardi di euro. Però Eurofighter deve anche riuscire a convincere i clienti «domestici» a confermare, entro fine 2011, limpegno ad acquistare gli ulteriori 124 aerei della Tranche 3B, dei quali 25 per l'Italia.
Eurofighter, firmato il «supercontratto» per 112 aerei
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.