Gli ex poliziotti davanti alle scuole «Successo contro spaccio e bullismo»

Per aumentare il controllo del territorio, il Comune arruola anche i carabinieri in congedo. Anche i carabinieri, perché nel suo genere questa non è la prima iniziativa. Come assicura il vicesindaco Riccardo De Corato che spiega come Palazzo Marino utilizzi già i poliziotti in pensione per la sorveglianza e il controllo dei ragazzi davanti alle scuole. E presto potrebbe decidere di coinvolgere anche ex «ghisa» e membri della guardia di finanza. «Finora un’esperienza molto positiva - aggiunge - fatta anche con associazioni come Blue Berets e City Angels. E in particolare la convenzione con i poliziotti in pensione si è rivelata molto utile nelle aree limitrofe alle scuole per prevenire bullismo e spaccio di stupefacenti. Il Comune ha rinnovato questi presidi di protezione sociale sul territorio da parte di operatori sociali e associazioni di agenti delle forze dell’ordine in congedo.

I nuovi servizi partiranno a giugno, dopo una gara pubblica, contro fenomeni di degrado sociale come vandalismi, danneggiamenti, disturbo alla quiete pubblica, immigrazione clandestina, accattonaggio con sfruttamento di minori».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica