Per la prima volta il Comune di Milano «arruola» giovani volontari del servizio civile. I posti a disposizione sono 72 e possono partecipare tutti i ragazzi e le ragazze di età compresa tra i 18 e i 28 anni (non ancora compiuti). Per mettersi in lista c'è tempo fino a lunedì 27 luglio, le domande vanno presentate entro le ore 14: venerdì scorso è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il bando nazionale per la selezione dei volontari per Palazzo Marino. É possibile presentare una sola domanda per un unico progetto e in un unico ente. Ma la scelta è ampia, gli ambiti di intervento sono riconducibili ai settori dell'assistenza, protezione civile, ambiente, patrimonio artistico e culturale, educazione e promozione culturale. É stato approvato dall'assessorato alle Aree cittadine ad esempio un progetto che impegnerà otto volontari nel potenziamento delle attività nei Centri di aggregazione multifunzionali. Altri sei giovani del servizio civile saranno impiegati invece nel settore Famiglia, scuola e politiche sociali per un progetto di educazione all'alimentazione sana, altri tre nella sensibilizzazione dei bimbi ai diritti dell'infanzia, sei lo faranno presso il servizio sociale e cinque faranno assistenza agli anziani. Tra i progetti, ancora, ci sarà quello in cui 15 giovani metteranno in pratica iniziative per avvicinare i visitatori ai tesori culturali della città, dal Museo del Castello alla Villa Reale, altri si occuperanno del servizio guardie ecologiche o dei gemellaggi. In chiave Expo 2015, un volontario collaborerà all'analisi dei bisogni linguistici dei cittadini, per favorire l'internazionalizzazione della città.
Per scegliere l'opzione più vicina alle proprie attitudini, sul sito internet del Comune (www.comune.milano.it) è stata creata una sezione sul bando dal titolo «Scegli il tuo progetto». Le domande si possono consegnare al Protocollo direzione centrale risorse umane in via Bergognone 30 (primo piano) dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.15 e dalle 14.30 alle 16.15, oppure al Protocollo direzione centrale sport e tempo libero in via Marconi 2 (secondo piano) dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.15 e dalle 14.30 alle 16.15.
Da Expo alla promozione di musei, il Comune arruola 72 volontari del servizio civile
Per la prima volta Palazzo Marino apre le porte a ragazzi e ragazze tra i 18 e 28 anni che vogliono partecipare per un anno da volontari ai progetti in corso. Per presentare le domande c'è tempo fino al 27 luglio. Al lavoro con la protezione civile o per il patrimonio artistico
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.