Falce e martello, oggi Diliberto riunisce il partito

Simbolo, lista «Arcobaleno» e assetto del partito in vista delle politiche. Oggi il segretario del Pdci Oliviero Diliberto riunirà la direzione del suo partito per discutere, rigorosamente a porte chiuse, di questo. Sullo sfondo, la «vicenda» Cossutta e le affermazioni del presidente del partito su falce e martello e comunismo. Cossutta ieri è tornato sui temi che hanno destato scandalo, in particolare su quella della vitalità del comunismo, precisando e puntualizzando. «Intendevo dire - ha scritto - che oggi il Pci non c'è più e non si può rifare: i comunisti di oggi si devono cimentare con la storia di oggi. I miei solerti critici stiano tranquilli: il comunismo c'è ancora e ci sarà sempre, perché sempre ci sarà bisogno di uguaglianza e liberazione».

Resta aperta, invece, la questione del simbolo, collegata al dialogo con i Verdi, se il presidente del Pdci fa notare che «se per fare la lista Arcobaleno gli altri suoi componenti, a partire dai Verdi, chiedono a noi di non porre come pregiudiziale la presenza della falce e del martello nel simbolo comune, non c'è altra via che dichiarare la nostra disponibilità a non porre alcuna pregiudiziale». Difficile ipotizzare, però, che il presidente chieda in direzione di mettere ai voti l'ipotesi di abbandonare lo storico simbolo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica