Farmaci da banco da martedì anche al supermercato

da Roma

Medicinali non più solo in farmacia. Da dopodomani pillole, pastiglie e medicine di uso comune si potranno acquistare anche al supermercato: si tratta di centinaia di farmaci da banco, quelli che possono essere venduti senza obbligo di ricetta. L’iniziativa, denominata «Farmacodacons», è stata organizzata dall’omonima associazione dei consumatori in una serie di supermercati della penisola per dimostrare come sia «possibile risparmiare e battere il monopolio delle farmacie».
L’operazione, secondo Carlo Rienzi del Codacons, «consentirà di vendere anche fuori dalle farmacie» e, soprattutto, «a prezzi ben inferiori»: fino al 40 per cento in meno rispetto a quelli attualmente in vigore, secondo le stime effettuate dall’associazione.
Gli sconti, spiega il Codacons, sono possibili «grazie ad una istanza-diffida prevista dalla legge 281 del 1998 sulla tutela dei consumatori, alla legge Bersani che ha liberalizzato il commercio in tutti i settori e a due sentenze della Corte di giustizia dell’Unione europea».
L’istanza-diffida, spiega ancora Rienzo, è stata notificata ieri «al ministero della Salute, al sindaco di Roma Veltroni, alla Guardia di finanza e alla federazione degli ordini dei farmacisti, ai quali chiediamo assistenza in questa iniziativa».


L’operazione «Farmacodacons» riguarda i cosiddetti medicinali «otc», dall’inglese «over the counter», ossia «sopra il bancone» (del supermercato): sono quelli di automedicazione, che, nel nostro Paese, vengono indicati anche con la sigla «sop», ossia «senza obbligo di prescrizione».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica