"Finita Domenica In vado a fare l’intervento. Chiedo scusa se perderò dei colpi". Con queste parole Mara Venier, durante la puntata del 9 novembre del suo programma, ha annunciato al pubblico e ai telespettatori l’imminente operazione a cui dovrà sottoporsi. Ancora un problema di salute per la conduttrice, che negli ultimi due anni ha dovuto affrontare diverse difficoltà agli occhi.
Cosa è successo a Mara Venier
Durante la diretta di Domenica In, nel bel mezzo dell’intervista a Nino D’Angelo, Mara Venier ha confessato di avere problemi di vista e di dover correre subito in ospedale. "Oggi è un po’ difficile per me, meglio che lo dica subito – ha spiegato la conduttrice –. Ho un problema alla mia maculopatia. Finita Domenica In, vado a fare l’intervento. Chiedo scusa se perderò dei colpi perché a volte non riesco a vedere. Meglio dirlo subito, durante la puntata potrebbero esserci piccoli incidenti e chiederò aiuto ai miei compagni".
Non si tratta del primo intervento: per Mara Venier sarà il sesto, dopo una lunga battaglia contro una malattia agli occhi che l’ha costretta già a sottoporsi a cure e operazioni negli anni passati.
La malattia: di cosa soffre Mara
La conduttrice aveva già raccontato la prima volta il suo problema in occasione dell’uscita al cinema del film Diamanti di Ferzan Ozpetek, a gennaio 2025: "Avevo da poco cominciato a girare quando ho avvertito un fastidio a un occhio. Vedevo male, annebbiato, e una sera, davanti alla tv, mi sono accorta di vedere solo da una parte. Ho avuto un’emorragia alla retina causata da una patologia, la maculopatia essudativa".
Subito Mara Venier si era sottoposta a un intervento d’urgenza, ma la gestione del problema richiede ancora attenzione e nuovi interventi: "Dovrò fare altre operazioni. Il professor Cusumano aveva detto che non avrei più visto dall’occhio destro, invece ho recuperato un pochino. Dovrei stare calma e tranquilla, ma lavoro tanto e faccio su e giù con il treno tra Roma e Milano".
Cos’è la maculopatia
La maculopatia (o degenerazione maculare) è un gruppo di malattie che danneggiano la macula, la parte centrale della retina responsabile della visione nitida dei dettagli. La patologia provoca una perdita progressiva della visione centrale, spesso senza dolore e talvolta inizialmente inosservata, mentre la visione periferica rimane generalmente intatta.
Le forme principali sono:
- Secca o atrofica: più frequente, evolve lentamente.
- Umida o essudativa: più rapida, causata dalla formazione di nuovi vasi sanguigni sotto la retina.
I sintomi tipici includono:
- Distorsione delle linee (metamorfopsie)
- Macchia scura centrale (scotoma)
La diagnosi si effettua tramite visita oculistica e strumenti come OCT/angio-OCT, oltre al test di Amsler. Il trattamento dipende dalla forma della malattia: per quella umida si utilizzano iniezioni intravitreali di anti-VEGF, mentre per la forma secca la gestione si concentra sul monitoraggio e sui fattori di rischio. In presenza di nuovi sintomi o peggioramento della vista è fondamentale rivolgersi rapidamente a uno specialista.
Il messaggio di Mara Venier
Nonostante la malattia e la necessità di sottoporsi a un nuovo intervento, Mara Venier continua a lavorare con passione e a mantenere un rapporto diretto con il pubblico.
Il suo annuncio in diretta è stato un gesto di trasparenza verso i fan, che hanno dimostrato grande affetto e sostegno."Chiedo scusa se durante la puntata perderò dei colpi – ha concluso Mara – ma sapete che ci sarò sempre con il cuore e la mia voglia di fare".