Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
La favola nera di Von Trier mette a dura prova il cinefilo
Dogville di Lars von Trier è un film tribolato. E destinato inesorabilmente a procurare a chi lo vuol vedere a ogni costo ardue compensazioni e scarsi (o del tutto inesistenti) appagamenti. Von Trier simpanca, appunto con Dogville, a orchestrare una vicenda che, pur vagamente evocata con una strumentazione (narrativa, scenografica, drammaturgica) tutta virtuale, e mettendo in gioco labusato espediente di una voce fuori campo, sintriga nel prospettare una tetra favola moralistica persa nei luoghi e tra i personaggi convenzionali (la ragazza vilipesa e oltraggiata, un paesaggio abitato da torvi ceffi, la rivalsa finale cruenta e spietata). Dilatato nella stesura originale di quasi 3 ore di proiezione e ridotto, nella versione proposta in Italia, di ben 45 minuti, Dogville è una sorta di cimento anche per il cinefilo più rigoroso. Per i restanti spettatori, lunica gratificazione è costituita crediamo da una Kidman al meglio delle sue sorprendenti, insospettate risorse espressive e da un team di comprimari di pari valore (Stellan Skarsgard, James Caan, Lauren Bacall). Alla sua prima sortita, a Cannes 2003, e poi dovunque Dogville destò risoluti, contrastanti giudizi. E non poteva, non può essere ancor oggi altrimenti: è un film fatto per dividere, non per estorcere facili consensi.
DOGVILLE Medusa, euro 16,99
DOGVILLE Medusa, euro 16,99
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: