Simone Turchetti
Chi teme che Roma a Ferragosto sia deserta come le città fantasma dei western, si rassicuri. Negozi ed esercizi pubblici resteranno aperti, lAtac assicurerà i trasporti e, per chi vuole divertirsi, prosegue lEstate Romana. Ecco un breve vademecum, a cominciare dai negozi, che domenica 14 saranno in gran parte aperti nel centro di Roma, specialmente allinterno delle Mura Aureliane, nei municipi I e XVII e in parte dei municipi II, III, IX e XI. Secondo le previsioni di Confesercenti, nella settimana tra il 13 e il 20 ben il 65% degli esercizi resterà aperto. Il giorno di Ferragosto invece cè lobbligo di abbassare le saracinesche, anche per i supermercati. Rimarranno comunque aperti i drugstore, per gli acquisti dellultimo minuto. Negozi aperti invece ad Ostia. Mangiare fuori non sarà un problema, bar e ristoranti saranno a disposizione anche a Ferragosto. Ne resterà aperto almeno uno nel raggio di 300 metri.
Sono molti gli anziani che rimangono in città a metà agosto. Per questo anche la prossima settimana continuano le iniziative di Nonna Roma, organizzate dal Comune e rivolte a chi è più avanti con gli anni. Tutte attive le Oasi, gli spazi al mare o nel verde promossi dal Comune e attrezzati ad ospitare e intrattenere gli anziani. Unica eccezione, lOasi Benessere e salute, che chiude questa settimana. Il giorno di Ferragosto, poi, le Oasi offriranno un pranzo più ricco del solito. Aperti anche molti degli 89 centri anziani della Capitale, che organizzeranno, per il giorno di festa, pranzi con feste da ballo e le tradizionali cocomerate. Non si fermano neanche le partenze per i soggiorni estivi per anziani, organizzati dal Comune, nelle località di villeggiatura al mare e in montagna. Infine, i servizi di assistenza saranno attivi anche a Ferragosto. Tra questi, la Sala operativa sociale del Comune, per gli interventi di emergenza sociale che riguardano la terza età; il Pony della solidarietà, che fornisce assistenza domiciliare e il centro di teleassistenza e telesoccorso Non più soli.
Capitolo mobilità. La Ztl notturna in centro andrà in vacanza: venerdì 12 e sabato 13 saranno le ultime notti in cui sarà vietato il transito al centro alle auto private senza permesso, dalle ore 23 alle ore 3 del giorno successivo, prima della ripresa delle limitazioni, prevista per il 20 agosto. Quanto ai trasporti pubblici, il giorno di Ferragosto lAtac offrirà lo stesso servizio bus della domenica. Corse regolari anche per la linea del mare, o linea 07, che collega la stazione Colombo della ferrovia Roma-Lido a Torvajanica. La frequenza sarà di un mezzo ogni 7 minuti circa.
Infine lEstate romana che, come detto, prosegue. I Musei Vaticani resteranno chiusi, ma per chi è affamato di cultura, il 15 saranno comunque aperte al pubblico le mostre Passaggi in India, Ieri e Oggi e Elsa Morante nelle immagini di Federico Garolla 1956-1961. Sempre lunedì, grande concerto al chiostro del Bramante, con musiche di Praetorius, Palestrina, Sheidt, Rossini, Piazzolla e Desmond. E ancora musica, con la Traviata di Verdi alla basilica di San Clemente al Colosseo e il festival musicale delle nazioni in via del Teatro Marcello.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.