Ds e Margherita uniti a Palazzo Marino. Nasce il gruppo unico Ds-Dl come «primo momento nel percorso di costruzione dellUlivo in città». E la lista Ferrante? Va da sola, con i suoi quattro consiglieri e sempre da sola sarà anche nei consigli di zona. Sorpresa fatta dallex prefetto, «sicuramente pure io farò parte del consiglio comunale», al centrosinistra meneghino a cui aveva garantito disponibilità a un ingresso nel gruppo unico. Scelta che, chiosa Pierfrancesco Majorino, «può rimanere aperta in prospettiva. Si può lavorare insieme allopposizione». E mentre i quattordici rappresentanti Ds e Margherita si ritrovano giovedì per eleggere il capogruppo - probabilmente, la diessina Marilena Adamo che ha raccolto 4.219 preferenze -, lo sconfitto Ferrante non pensa affatto a voler guidare lopposizione in consiglio comunale: il suo futuro è «creare unalternativa al centrodestra» che spera di incarnare diventando punto di riferimento nazionale del centrosinistra. Obiettivo ambizioso che lex inquilino della Prefettura spera di mettere a segno fuori dallaula consiliare, giocando cioè un ruolo da protagonista con le forze sociali, economiche e politiche cittadine da riversare poi in sede nazionale.
Prospettive di ampio respiro per chi, ricorda Filippo Penati, è arrivato persino a promettere «linverosimile proposta delle pensioni comunali integrative» ovvero un residuo di welfare assistenzialista e caritatevole in cambio dei consensi. Memoria di campagna elettorale che ancora pesa nel centrosinistra.Ferrante non entra nel gruppo unico allopposizione
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.