Le eleganti sciarpe hanno la griffe Piazza Sempione e il ricavato della loro vendita andrà in  beneficienza.
  Il noto  marchio di abbigliamento ha deciso, infatti, di presentare a Roma la sua nuova  collezione autunno-inverno con un evento di solidarietà, sostenendo cioè attivamente e  concretamente il « Progetto Sorriso nel Mondo», onlus di medici che curano le malformazioni del  cranio nei paesi in via di sviluppo. 
 Così, nella boutique monomarca della capitale di via del Babuino, domani (martedì 22 settembre)  saranno in vendita alcuni accessori realizzati per l'occasione. E sempre per raccogliere fondi a  favore del « Progetto Sorriso nel Mondo», Piazza Sempione ha già organizzato un secondo evento,  il prossimo 24 novembre, negli spazi dell'azienda a Milano.
 Il marchio ormai storico dell'italian fashion, che ha negozi nelle più importanti città del  mondo tra cui Chicago, Washington DC, Mosca, San Pietroburgo e Seoul, lancia una collezione che  vuole interpretare lo spirito moderno di un nomade urbano.
 Le radici affondano nella flessibilità e nella versatilità dei capi, elementi essenziali per una  donna raffinata e attiva, che viaggia per il mondo. 
 Si tratta di abiti pensati per muoversi con disinvoltura dal giorno alla sera, trasformabili dal  casual allo stile più formale, adatti ad ogni luogo e ad ogni momento. 
 L'evento romano è uno dei primi appuntamenti mondani dopo le vacanze estive  e l'ha organizzato  la pr Tiziana Rocca , invitando alla serata uno stuolo di vip: Nancy Brilli, Manuela Villa,  Adriana Volpe, Rosanna Lambertucci, Alessandra Canale, Elda Alvigni, Anna Safroncick, Tosca  D'Aquino, Angela Melillo, Nathalie Caldonazzo, Orlando Stefania, Alessio Di Ctti poslemente,  Valentina Persia, Nazzaro Manila, Clizia Fornasier .
 Sarà, dunque, un evento all'insegna della moda, della mondanità e della solidarietà. E  Piazza  Sempione ha scelto accuratamente chi dovrà beneficiare di questa duplice raccolta di fondi.
 «Progetto Sorriso nel Mondo» è stato creato nel 1997 da un gruppo di amici medici, riuniti  nell'Associazione internazionale per il trattamento e la cura delle malformazioni e deformità  cranio facciali nei paesi in via di sviluppo, di portare aiuti ai Missionari Saveriani che  operano in Bangladesh.
  Da allora il progetto si è sviluppato, raggiungendo anche altre nazioni come Congo, Burundi e  Guatemala, solo  grazie al lavoro di volontari, che hanno visitato più di 6 mila pazienti ed  eseguito oltre 2500 interventi.
 Due parole anche sulla griffe protagonista dell'iniziativa. Fondata nel 1991 a Milano, Piazza  Sempione produce e distribuisce abbigliamento femminile, borse, accessori e calzature di lusso.
Festa con beneficienza per la griffe Piazza Sempione
Il marchio presenta la nuova collezione autunno-inverno nella sua boutique monomarca a via del Babuino e raccoglie fondi per il «Progetto sorriso nel mondo»
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.