Festa oggi, dalle 15, in via delle Viole a Quarto Alta, dove verrà inaugurata la ristrutturata pista di pattinaggio, un progetto realizzato nell'ambito del Codi concorso «Giovani per i Giovani», iniziativa dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Genova finanziata dal Ministero della Gioventù e dalla Compagnia San Paolo e rivolta ai giovani tra i 18 e 29 anni. Il Municipio IX Levante ha scelto il progetto ideato da Martino Vella, che era volto per l'appunto a riqualificare l'area di via delle Viole, dove la pista di pattinaggio era stata abbandonata. Alla cerimonia di inaugurazione parteciperà lassessore alla Cultura del Municipio Levante, Claudia Rovani, il presidente del Municipio Francescantonio Careno , e rappresentanti del Coni genovese.
L'iniziativa «Giovani per i Giovani» è partita nella scorsa primavera e ha coinvolto tutti i Municipi genovesi in un concorso che sosterrà diciotto progetti (due per municipio), pensati e gestiti da giovani, per legare creatività e promozione del territorio. Il concorso, chiuso a giugno, ha visto quasi cento domande di partecipazione, di cui dieci per il Municipio Levante. Per ogni Municipio, i budget a disposizione dei vincitori sono stati, rispettivamente, di 5mila e 3mila euro: Martino Vella, supportato talvolta da alcuni amici e da alcuni volontari, grazie ai fondi che gli saranno messi a disposizione dal Ministero della Gioventù, come vincitore del concorso, ha iniziato il restyling della pista.
Al fine di dare maggiore visibilità al progetto è stato anche realizzato un murales proprio nel muro sottostante alla pista di pattinaggio.
Il programma dell'inaugurazione prevede anche la partecipazione di palestre e Società Sportive che si esibiranno con dimostrazioni di pattinaggio, ginnastica ritmica, arti marziali e aerobica.
«Ho intenzione di continuare con queste importanti manifestazioni giovanili affinché non rimangano fatti isolati - ha detto lassessore municipale Rovani -e che la pista di pattinaggio possa finalmente riacquistare la propria meritata visibilità e il giusto utilizzo e si possa dare continuità all'attività sportiva nel nostro territorio che ne ha bisogno per tutti i bambini e ragazzi».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.