Fiera Milano torna all'utile nel 2010 con un risultato netto di 2,1 milioni euro contro una perdita di 3,7 milioni nel 2009. I ricavi sono stati pari a 248,4 milioni, in discesa del 16,4% mentre il Mol consolidato è stato di 20,4 milioni
di euro. Per il presidente di Fiera Milano, Michele Perini, «il 2010 segna per Fiera Milano il passaggio dalla fase di riorganizzazione ed efficientamento, resa ancor più necessaria dagli effetti della crisi economica, a quella del rilancio. Abbiamo governato questa delicata transizione con efficacia, assumendoci la responsabilità di azioni correttive senza precedenti nella storia della società, ma imposte dall'eccezionalità dei tempi e dalla profonda quanto rapida
trasformazione del mercato espositivo internazionale».
«Grazie a quanto fatto - ha aggiunto Perini - siamo ora nelle migliori condizioni per riprendere con accresciuta fiducia il sentiero della crescita, cogliendo tutte le opportunità di sviluppo che ci si presenteranno e consolidando la leadership di Fiera Milano nel mercato fieristico globale».
«Ci eravamo impegnati - le parole dell'amministratore delegato Enrico Pazzali - a mantenere nell'esercizio 2010 un Margine Operativo Lordo allineato a quello del 2009, malgrado le persistenti criticità del quadro economico complessivo e un calendario mostre poco favorevole. Oggi possiamo affermare con orgoglio che quella promessa è stata mantenuta. E anzi abbiamo fatto qualcosa di più, riportando il bilancio di Fiera Milano ad un risultato netto positivo. Anche altri compiti che ci siamo dati sono stati assolti. Dovevamo rapidamente rimettere in forma l'azienda per consentirle di competere con successo in un mercato molto più esigente e selettivo di quanto fosse fino ad un recente passato. Credo che ci siamo riusciti. Abbiamo ripensato gli assetti societari del Gruppo, rendendolo più snello ed efficace nei processi decisionali e di governance. Abbiamo centralizzato funzioni amministrative e di controllo, guadagnando in efficienza. Abbiamo sottoposto tutti i costi ad un rigido e permanente controllo, ottenendo risparmi decisamente rilevanti, che purtroppo hanno reso necessario anche un intervento sul costo del lavoro e l'attivazione della Cassa Integrazione Guadagni in deroga. Abbiamo investito sul rilancio delle nostre mostre leader, sull'offerta di nuovi eventi e sul potenziamento della funzione commerciale».
«Proprio su queste ultime azioni di sviluppo - conclude Pazzali - possiamo adesso concentrare gli sforzi. La sfida che ci attende a partire dal 2011 è fatta di due elementi: attenzione massima alla valorizzazione dei nostri asset e accelerazione della nostra crescita all'estero.
Fiera Milano torna a un risultato netto positivo
Approvata dal cda la relazione finanziaria annuale 2010. Mol consolidato a 20,4 milioni di euro, stabile rispetto al precedente esercizio e in linea con le aspettative. Risultato operativo netto consolidato in crescita a 2,3 milioni (-2,4 milioni nel 2009)
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.