Nellambito degli eventi collaterali alla Biennale di Venezia, lassessore Massimiliano Finazzer Flory ha presentato linstallazione Kkann, lacqua, opera sensoriale di Dario Milana, in arte D Tao: un onda di alluminio che invade la ritrovata Scuola Grande della Misericordia. Kkann - che nella lingua cinese significa Labisso, Lacqua - è uninstallazione monumentale dedicata allelemento che sta allorigine e al tempo stesso alla fine della vita, che prende forma dal metallo attraverso la manipolazione dellartista.
Lopera è composta, infatti, da lastre di metallo calpestate a lungo e poi affiancate una allaltra: la natura della materia subisce una metamorfosi perdendo la sua consistenza; il metallo diventa acqua e invade lo spazio amplificando la percezione di fluidità; la materia perde il suo ruolo funzionale per dare forma a visioni che creano nello spettatore nuovi spazi fisici e mentali. Nella Città dacqua per eccellenza, che di questa vive e su cui poggia le fondamenta, Kkann invade Venezia. La sorgente è a Milano, dove Kkann nasce nel marzo 2009 come un fiume di oltre 1.000 mq negli East End Studios. Ad aprile il fiume in piena diventa una cascata, con un salto di oltre 15 metri, nei chiostri dellUniversità Statale di Milano durante il Fuori Salone del Mobile nellevento di Interni.
Finazzer a Venezia presenta uninstallazione sullacqua
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.