Fini: «È un referendum per l’azione di governo»

da Roma

Grande l’affluenza nella capitale per i «gazebo days». Complessivamente, 100 le postazioni allestite in città e 170 quelle nell’hinterland. In tutte, oltre al modulo per le scelte sul programma nazionale del Popolo della libertà, ai cittadini è stato distribuito anche quello per esprimersi sulle priorità locali. Scelte che poi rientreranno nei 10-12 punti programmatici che Gianni Alemanno, candidato a sindaco per il Pdl, presenterà agli elettori. «Con i gazebo - spiega Francesco Giro, coordinatore regionale del Lazio di Forza Italia - abbiamo lanciato le primarie sul programma per il Campidoglio, chiedendo ai romani il loro gradimento con un punteggio da uno a cinque su 5 temi importanti»: l’istituzione del vigile di quartiere e l’eliminazione dei campi nomadi abusivi; la realizzazione del Gra 2 (il secondo Grande raccordo anulare); il completamento dell’anello ferroviario e il potenziamento e la messa in sicurezza delle vie consolari e delle strade provinciali; la costruzione di nuovi asili nido e di una rete di assistenza domiciliare integrata agli anziani per evitarne l’ospedalizzazione; poteri legislativi a Roma Capitale e trasparenza amministrativa degli uffici comunali; abolizione dell’Ici e restituzione dell’Iva prodotta sul territorio romano. Ad uno dei gazebo, nel pieno centro della città, ieri pomeriggio c’era anche Gianfranco Fini, insieme ai due candidati del Pdl per Comune e Provincia.

Il leader di An ribadisce come il Popolo della libertà, con questa iniziativa, intenda compiere un «sorta di sondaggio» tra la popolazione per indicare le priorità dell’azione di governo. E aggiunge: «Chiedere ai cittadini di indicare le priorità significa avere in presa diretta quelle che sono considerate dalla pubblica opinione le emergenze da affrontare subito».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica