da Roma
Il carniere 2006 della «caccia allevasore fiscale» contiene quasi 17 miliardi (16,8 per lesattezza) di reddito imponibile non dichiarato, 4 miliardi di Iva non versata e 7.288 evasori totali. È il risultato dei 743 mila controlli effettuati lo scorso anno dalla Guardia di Finanza. Rispetto al 2005 lammontare dellimponibile non dichiarato è leggermente inferiore, così come il numero degli evasori totali «pizzicati» dalle Fiamme gialle.
Un bilancio che la Finanza conta di incrementare nel 2007 attraverso un aumento delle verifiche, che dovrebbero arrivare a 858 mila. Nel mirino, in particolare, saranno le società di capitali che dichiarano «reddito zero» o negativo, circa la metà del totale, e i soggetti che conducono un tenore di vita (ville, yacht, auto di lusso) evidentemente superiore al reddito dichiarato. Inoltre, sta per partire lanagrafe dei conti correnti: le banche dovranno comunicare entro il 30 aprile i dettagli dei rapporti relativi al 2005 e 2006.
«Meno tasse alle famiglie». Mentre la Finanza fa i conti, il governo continua a discutere sulla (eventuale) futura riduzione delle tasse. Tommaso Padoa-Schioppa ribadisce che solo destinando la gran parte del «tesoretto» al deficit 2008 «potremo confermare la riduzione delle aliquote con la prossima Finanziaria». Il ministro dellEconomia vorrebbe evitare interventi a pioggia nel corso di questanno, e concentrare gli sgravi effettivi nella Finanziaria 2008 facendoli partire dallanno successivo, il 2009. Anche il viceministro delle Finanze Vincenzo Visco fa sfoggio di prudenza: «La riduzione delle imposte su famiglie e imprese dovrà essere progressiva, allargando la base imponibile per mantenere inalterato il gettito. È chiaro - aggiunge però Visco - che le famiglie devono avere la precedenza, con tempi e modi adeguati».
Meno Ici per i redditi bassi. Il sottosegretario allEconomia Alfiero Grandi annuncia che labolizione dellIci prima casa non riguarderà tutti, ma solo i redditi medio-bassi. Grandi spiega che le risorse a disposizione sono ancora «relative e ipotetiche». Del resto il solo pacchetto casa - riduzione dellIci sulla prima abitazione e aliquota del 20% sugli affitti - servirebbero fra i 2,5 e i 3 miliardi di euro, pari allintero «tesoretto» reso disponibile da Padoa-Schioppa.
Fisco, calano gli evasori Previsti 850mila controlli
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.