È scontro fra il fisco e il commercialista di Luca Laurenti, dopo che al comico sono stati pignorati sei appartamenti in centro a Milano, in zona corso Buenos Aires. LAgenzia delle entrate contesta a Laurenti il mancato pagamento di due milioni di euro di imposte Irap tra il 2000 e il 2005. Si tratta di tasse dichiarate e non versate per un contenzioso avviato con la moglie nel 2007. In primo grado i legali di Luca Laurenti hanno sostenuto che limposta regionale per le attività produttive prevista per i liberi professionisti non riguarda quella del comico; ma la tesi non è passata in primo grado e ora ci sarà la decisione dappello. Gli appartamenti potrebbero finire allasta. «Posso ribadire che stiamo parlando di cittadino e di un contribuente onesto» ha detto il commercialista del comico, Silvio Ceci.
«I contribuenti - ha detto ancora il fiscalista - pagano linefficienza di Agenzia delle Entrate e di Equitalia, che negli ultimi tempi hanno un atteggiamento aggressivo nei confronti dei cittadini». Unaffermazione di fronte alla quale Equitalia ha annunciato provvedimenti.Fisco e vip, un tormentone Ora il «pizzicato» è Laurenti
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.