Il Forum culturale Unesco alla Villa Reale di Monza

Avrà per tema «Il libro domani: il futuro della scrittura» il secondo Forum mondiale dell'Unesco sulla cultura e le industrie culturali - Focus 2011, che si svolgerà dal 6 all'8 giugno prossimi alla Villa Reale di Monza. L'evento è stato presentato ieri a Parigi, alla sede dell’Unesco, dall'assessore alla Cultura della Regione Lombardia Massimo Buscemi. «La Regione Lombardia - ha detto Buscemi durante la presentazione parigina - è orgogliosa di ospitare e finanziare il secondo Forum mondiale dell'Unesco sulla cultura e le industrie del settore culturale, anche e soprattutto per il tema importante scelto in questa nuova edizione. Le imprese culturali e creative - moda, design, architettura e arte contemporanea, patrimonio culturale e musei, editoria e nuovi media - sono uno dei punti di forza dell'economia lombarda - ha proseguito Buscemi - con un primato internazionalmente riconosciuto nel campo della moda e del design. Editoria in Lombardia - ha sottolineato il rappresentante del governo lombardo - significa anche una notevolissima rete di produzione e distribuzione di contenuti multimediali, soprattutto attraverso i media radio-televisivi, con un indotto tra concezione, produzione, distribuzione e attività connessa che ammonta a più del 25 per cento del totale nazionale».
Con l'avvento del web, il mercato dei contenuti multimediali è oggi, come nel resto del mondo, in fase di transizione verso nuovi territori, il più promettente dei quali è l'editoria online. Un terreno delicato, le cui potenzialità e riscontri in termini di apprezzamento da parte del pubblico e, quindi, di mercato, sono ancora tutti da sondare, scoprire e verificare.

Saranno dunque questi i temi sui cui si confronteranno circa 200 esperti che arriveranno a Monza da tutto il mondo: scrittori, editori, scienziati, professionisti dei media, bibliotecari, sociologi, blogger, ricercatori, rappresentanti della politica e dell'economia. Focus 2011 sarà inoltre l'occasione per la creazione, su scala mondiale, di una comunità interessata ai temi legati al futuro del libro.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica