
Chi lo ama, non può perdersi la sua nuova avventura all'insegna della simpatia. Già il titolo dice tutto: Festivallo. Insomma, è l'omaggio allegro, goliardico e surreale che Nino Frassica (foto) cuce intorno al Festival vero. Un modo per prendere in giro in maniera leggera Sanremo, ripercorrendo alcuni dei brani vincitori delle 75 edizioni, da Vola Colomba a Balorda nostalgia. Non è una gara, anche perché il direttore artistico è appunto Frassica che tutto potrebbe fare tranne l'organizzatore efficiente. È, semplicemente, un festival diretto da «un pazzo».
Si comincia questa sera su Raidue in seconda serata, dopo Belve (Francesca Fagnani intervista Sabrina Impacciatore, Marcell Jacobs e Nathalie Guetta). Dunque una serata veramente speciale per il secondo canale. Il Festivallo è in sei puntate: in ognuna cinque esibizioni live con una band in studio, affidate a personaggi dello spettacolo dalla bella voce, non cantanti di professione, i cui nomi saranno una sorpresa. L'idea è trovare la vera canzone vincitrice della storia del Festival. A deciderla una giuria tutta particolare e strampalata. «Puro divertimento», garantisce l'attore che arriva in tv con il suo Festivallo a 40 anni esatti dall'esordio a Quelli della notte. «Una coincidenza assoluta - spiega lui - perché all'inizio non era questo il giorno di messa in onda, io preferivo che fosse più vicino al Festival vero, poi si è cambiato e siamo arrivati a questa data». Ma guai a definirlo l'erede di Renzo Arbore con cui fece furore a Quelli della notte: «Non mi sento il suo erede ma ancora un suo allievo». A Frassica è venuto in mente di fare una versione diversa dell'originale proprio mentre era sul palco dell'Ariston, dove è stato il co-conduttore più divertente dell'edizione di Carlo Conti. A lui non lo affiderebbero mai, così ha immaginato come lo avrebbe potuto fare lui... «e mi hanno detto sì».
Insomma godiamoci questo pazzo festival, in attesa di sapere se la gara vera rimarrà in onda sulla Rai
o se dovrà migrare su altri broadcaster dopo la sentenza del Tar che ha imposto al comune di Sanremo di bandire una gara pubblica per aggiudicarsi i diritti. Ci manca solo che alla Tv pubblica resti solo il Festivallo...
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.