«Freccia rosa» Roma-Bruxelles: Comi e Calabria in campo per i giovani

Milano e Roma sempre divise dalle solite polemiche e da triti e ritriti scambi d’accuse? Niente di più sbagliato, ecco un esempio di come ambienti così distanti possano mettersi a tavolino per collaborare su progetti concreti. Protagoniste Lara Comi (nella foto a sinistra) e Annagrazia Calabria (nella foto a destra), giovanissime e rampanti esponenti del Popolo della libertà. Bocconiana e più giovane eurodeputata Ppe in carica la prima, dottoressa in giurisprudenza alla Luiss e deputata baby della XVI legislatura l’altra, annunciano un «asse» per il potenziamento delle politiche giovanili nell’ambito dei movimenti Pdl. Così diverse ma unite nel loro intento, 27enne Lara e 28enne Annagrazia, le primule rosa sui banchi pidiellini sono convinte che le soluzioni ai problemi dei giovani, tra studio e inserimento lavorativo ad esempio, possano essere elaborate più facilmente attraverso un proficuo patto di cooperazione tra Montecitorio e Bruxelles.

«È vero, siamo le più giovani donne attualmente nei palazzi della politica - non si schermisce la Comi -, veniamo da esperienze di partito che ci hanno formato, lottiamo per forti ideali e vogliamo ottenere grandi risultati. La collaborazione con Annagrazia porterà a cambiamenti decisivi per la nostra generazione...». Staremo a vedere. Intanto sul binario Milano-Roma, è partita una freccia rosa-azzurra.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica