Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Freddo polare sulle alture della Liguria
Non nevica più dallaltra notte in Val d'Aveto ed in Val di Vara, il vento di tramontana è calato ma il freddo resta intenso, con una punta di dieci gradi sotto lo zero a Rocca d'Aveto. Sono coperti da un esteso manto bianco i monti del Groppo Rosso di Santo Stefano, Penna, Aiona, Bue e Maggiorasca, quelli dell' Alta Val Fontanabuona, Val Graveglia e Val di Vara.
Il manto nevoso è di 25 centimetri a Rocca d'Aveto, a quota 1.340, 20 al Passo del Tomarlo, 10 a Santo Stefano d'Aveto paese e 5 a Rezzoaglio a quota 700.
Le temperature registrate ieri mattina, sono di meno 10 a Rocca d'Aveto, meno 8 al Passo di Tomarlo, meno 5 a Santo Stefano d'Aveto paese e meno 3 a Rezzoaglio.
Spazzaneve e spargisale sono in funzione sulle strade interne, dove il transito è consentito con catene o gomme da neve. Brinate nelle vallate della Val di Vara e nell' immediato entroterra del Tigullio.
Ma il maltempo non si è espresso soltanto con le basse temperature. Ieri il mare del Tigullio era ancora agitato. Per oggi sulla Liguria è prevista nuvolosità variabile con possibili precipitazioni.
Tuttavia, secondo quanto aveva comunicato il servizio della Protezione Civile per la Liguria, pare che tra domani e dopodomani su tutto il territorio regionale potrebbero determinarsi le condizioni climatiche per nevicate.
Il manto nevoso è di 25 centimetri a Rocca d'Aveto, a quota 1.340, 20 al Passo del Tomarlo, 10 a Santo Stefano d'Aveto paese e 5 a Rezzoaglio a quota 700.
Le temperature registrate ieri mattina, sono di meno 10 a Rocca d'Aveto, meno 8 al Passo di Tomarlo, meno 5 a Santo Stefano d'Aveto paese e meno 3 a Rezzoaglio.
Spazzaneve e spargisale sono in funzione sulle strade interne, dove il transito è consentito con catene o gomme da neve. Brinate nelle vallate della Val di Vara e nell' immediato entroterra del Tigullio.
Ma il maltempo non si è espresso soltanto con le basse temperature. Ieri il mare del Tigullio era ancora agitato. Per oggi sulla Liguria è prevista nuvolosità variabile con possibili precipitazioni.
Tuttavia, secondo quanto aveva comunicato il servizio della Protezione Civile per la Liguria, pare che tra domani e dopodomani su tutto il territorio regionale potrebbero determinarsi le condizioni climatiche per nevicate.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: