FUORIGIRI

Jaguar Italia
Direttore generale

diventa Santucci
Marco Santucci è il nuovo direttore generale di Jaguar Italia, sotto la presidenza di Daniele Maver. Santucci, 41 anni, arriva in Jaguar Italia dopo una serie di importanti esperienze a livello internazionale. Il manager ha lavorato in Ford Italia, Ford Europa e Toyota Europa. Il suo ultimo incarico, nel gruppo giapponese, è stato quello di general manager vendite per l’Europa occidentale.
Mantova
Primo distretto

dell’auto da corsa
L’Oltrepò mantovano avrà un inedito distretto industriale del motorismo. L’inaugurazione del primo autosalone riservato alle vetture da corsa e di prestigio è avvenuta a Quingentole (Mantova) per iniziativa del preparatore Luigi Moreschi, del figlio Ruggero e della società padovana Veteran Cars and Boats di Pierluigi Rizzi. In un’area che verrà intitolata a Tazio Nuvolari, all’atelier Veteran Cars and Boats, alle officine della Luigi Moreschi Motorsport e alla veronese Evolution Drive di Agostino Faccini, a breve si affiancherà (con la costruzione di un nuovo impianto) la neonata C-Sport, azienda trevigiana di Roberto Chiavacci che si occuperà del reperimento di ricambi originali e del restauro di vetture originali.
Inaugurazione
In vetrina Kia, Hyundai

Mitsubishi e Ssangyong
Alla presenza dell’ambasciatrice di Giordania in Italia è stata inaugurata a Milano la nuova concessionaria Petra che commercializza e assiste i prodotti dei marchi Kia, Mitsubishi, Hyundai e Ssangyong. La cerimonia - alla quale hanno partecipato anche il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, il vicesindaco Riccardo De Corato e Romano La Russa, assessore regionale all’Industria, piccola e media Impresa e Cooperazione - segna un momento importante del processo di maturazione della rete commerciale e di assistenza dei quattro marchi asiatici sul territorio.
Ambiente
«Protecta» fa il punto

sulla ecomobilità
Mobilità, trasporti, inquinamento e infrastrutture. Queste le tematiche trattate nell’ultimo speciale della rivista scientifica «Protecta», nata nel 1986.

Nel numero speciale del magazine edito da Ecoedizioni Internazionali - si legge in una nota - sono stati riuniti autori di grande livello tra cui il presidente Usa, Barak Obama, e Rajendra Kumar Pachauri, Nobel per la Pace e presidente della Commissione intergovernativa dell’Onu sul cambiamento climatico.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica