da Roma
Consegnare le azioni al Bilbao per farsi pagare comunque vada da Unipol. È questa la via legale che oggi rappresenterà, per Della Valle e per le Generali, una delle possibili vie duscita dal dilemma dellOpa del Bbva sulla Bnl, che scade appunto oggi. I giuristi consulenti dei due grandi soci degli spagnoli nel patto di sindacato di Bnl potrebbero suggerire di aderire comunque allOpa entro stasera. Sarebbe questa lopzione più sicura. Così facendo, infatti, Mr Tods e la compagnia triestina si garantirebbero il pagamento delle loro azioni da parte del Bilbao, a un controvalore in titoli di circa 2,5 euro per azione. Listituto iberico però potrebbe decidere di restituirle qualora, non avendo raggiunto il 51% della banca (Unipol è già oggi in grado di influenzare una quota del capitale nellordine del 52-54%), decidesse di rinunciare alla quota raggiunta con la sua Opa. Quota che, in caso di adesione del patto sarebbe intorno al 30%. In questo caso Della Valle e Generali dovrebbero mettersi ad aspettare lOpa di Unipol, annunciata a 2,7 euro e prevista a settembre. E se per qualunque motivo (per esempio se non dovesse essere autorizzata) loperazione non dovesse mai partire, sia Della Valle, sia Generali, sia tutti gli altri azionisti che avessero dato le loro azioni al Bilbao, potrebbero chiedere comunque a Unipol di farsele pagare. Almeno 2,5 euro per azione. Perché? Perché è stata proprio Unipol, annunciando la propria operazione domenica scorsa, a far fallire quella degli spagnoli. A loro dunque la responsabilità oggettiva delleventuale danno economico che graverebbe su chi non è stato pagato dal Bilbao. Un ragionamento logico che potrebbe essere fatto anche dagli investitori istituzionali. E che di certo verrà oggi preso in considerazione tra Bilbao, Roma e Madrid. Per il pomeriggio è previsto un contatto telefonico a tre tra lamministratore delegato di Generali Giovanni Perissinotto, Diego Della Valle e i vertici spagnoli del Bilbao per decidere il da farsi.
Generali e Mr Tods: il possibile sì al Bilbao
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.