DAL TECNICO PIÙ UMILTÀ
Atzori battuto ancora
e non solo per il risultato
Sampdoria-Torino 1-2... ed io c'ero, come ci sono quasi sempre, fin dal 1946. Ma a fine partita particolarmente amareggiato anzi, direi molto incazzato!
Ventura batte Atzori 10 a zero! Non se l'abbia a male il nostro allenatore ma dovrebbe mettere in campo molta più umiltà ed attenzione nel leggere la partita nel durante, ma soprattutto nella formazione da mandare in campo anche in funzione dell'avversario. Atzori venga qualche volta nella tribuna superiore, forse da qui la partita si legge meglio che non dalla sua panchina, a volte i suoi errori nei cambi appaiono così clamorosi ed inspiegabili da far dubitare di assistere ad una partita diversa dalla sua! Non sono allenatore ma solo assiduo tifoso Samp da 65 anni e di partite ne ho visto davvero tante. Magari ho imparato qualcosa anch'io. Venerdì il Torino ha basato tutta la sua partita sulle ripartenze, dal portiere che faceva lunghissime pause nel rimettere la palla in gioco, a tutta la squadra che per 11/11 stazionava nella sua metà campo in attesa del nostro errore, vedi quello di Palombo, che pure non ha «brillato» come al solito. Il Toro ha continuato in questa tattica molto pervicacemente, sia dopo essere andato sotto sia dopo il pareggio: la Samp sembrava un topolino che il gatto teneva per l'estremità della coda lasciandoci sbattere, prima di farne un boccone!
La sostituzione di Foggia per Koman, di Maccarone per Piovaccari e di Obiang per Bentivoglio ha solo peggiorato la situazione; forse per mantenere almeno il pareggio sarebbe stato meglio avanzare Padalino coprendosi di più con Rispoli dietro, sostituendo Palombo con Bentivoglio e lasciando in campo Pedro Obiang. Piovaccari è certamente la riserva di Pozzi (da dopo che non sono riusciti a cederlo) e mi chiedo perché non sia stato schierato dall'inizio, considerata la prestanza fisica dei loro difensori, se c'era da far a «sportellate» sarebbe stata la scelta più logica. Mi ero ripromesso di non fare commenti critici prima di almeno dieci partite, però non ho potuto davvero resistere: mi sia concesso almeno questo piccolo sfogo! Gli allenatori poi possono anche migliore o passare...
LA SCONFITTA DI PARMA
Che Genoa disastroso, sarà
unaltra rivoluzione dinverno?
Caro Massimiliano, Parma-Genoa, partita disastro per il Genoa che ha perso quasi volutamente di fronte ad un avversario non imbattibile, farraginoso, che - Giovinco a parte - non ha avuto giochi straordinari.
Auguriamoci che questa sia solo una parentesi, altrimenti penso che dovremo prepararci ad una rivoluzione di gennaio.
Roberta Bartolini
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.