Chi ci capisce è bravo. Almeno, per quanto concerne la crisi finanziaria in cui ci stiamo dibattendo da anni. Hanno cercato di spiegarcela in tanti modi, forse in troppi per farci capire realmente le cause di un simile sconquasso. Il cinema non è che ci abbia dato una gran mano da questo punto di vista pur non essendo mancato titoli sullargomento. Ve ne è uno, però, uscito venerdì nelle sale, che andrebbe certamente visto perché decisamente illuminante. Si tratta di «Margin Call» (nella foto Kevin Spacey) che grazie ad un cast in stato di grazia e ad un linguaggio straordinariamente alla portata anche di noi mortali, ci aiuta ad aprire gli occhi. Limplosione del 2008 del giocattolino finanziario raccontata nelle ventiquattro ore che lhanno preceduta attraverso la (sciagurata) gestione del tracollo da parte di una grande banca di investimenti. Imparerete che letica, quando volano i milioni, è qualcosa di astratto. Non che stupisca, sia chiaro. Però, vedere davanti agli occhi come contiamo ai loro occhi (avete presente il concetto di «meno di zero»?) fa veramente male. Per non dire qualcosa di peggio.
I più visti dal 18 al 20 maggio 2012
1) Dark Shadows; 2) The Avengers; 3) American Pie 4; 4) Quella casa nel bosco; 5) La fredda luce nel giorno; 6) Il pescatore di sogni; 7) Hunger Games; 8) Margin Call; 9) Chronicle; 10) Seafood.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.