Foce, tutti i dubbi sulla fuga di gas

Foce, tutti i dubbi sulla fuga di gas

Da via Odessa alla Foce, cento palazzi coinvolti nella fuga di gas di una decina di giorni fa. E la gente che ancora ne parla. E proprio per capire quali sono le ragioni che hanno portato ad una rottura tanto evidente, Rosanna De Luca, candidata alla presidenza del Municipio Medio Levante con la lista di Enrico Musso, ha preso carta e penna e come un’investigatrice, è tornata sul luogo del delitto a far domande, a raccogliere impressioni, dubbi e perplessità sulla vicenda.
Partendo dal ragionamento che finché i lavori vengono fatti sempre al ribasso, i costi per i cittadini non faranno che aumentare, vista la poca qualità degli interventi. Ecco l’elenco delle domande che la candidata mussiana al parlamentino vuol rivolgere al presidente di Genova Reti Gas e all’amministratore delegato di Mediterranea delle Acque.
Chiede la De Luca ad entrambi se sia vero che il guasto alle condotte del gas sia stato causato da una consistente infiltrazione d’acqua. Due: le tubazioni delle due utenze, gas e acqua, a che distanza sono l’una dall’altra? I due responsabili dei rispettivi enti, possono garantire che siano rispettate in tutte le tratte della città, le distanze di sicurezza?
Terza domanda: il presidente di Grg e l’ad di Mediterranea Acque possono garantire l’esecuzione corretta della qualità delle opere eseguite in questi ultimi anni? E quali sono gli organi di controllo che possono dare queste garanzie?
Quinto quesito: i tempi lunghi, occorsi per la ricerca del guasto ed il ripristino della fornitura del gas, su una rete di recentissima esecuzione, ci obbligano a valutare l’esistenza di valvole e sifoni.

Possono Grg e Mediterranea Acque garantirne un adeguato numero installato?
E ancora: quanto accaduto alla Foce potrà ripetersi in futuro? Possiamo essere certi che attualmente l’acqua non sia più presente nelle tubazioni del gas? Settima ed ultima domanda: i cittadini della Foce possono dormire sonni tranquilli e sentirsi al sicuro dopo quello che è accaduto pochi giorni fa?
Precisa, puntuale: l’obiettivo del questionario della De Luca ai due responsabili di Genova Reti Gasi e Mediterranea Acque è proprio per dare una risposta concreta ai cittadini, parte lesa sia per i disagi, sia per l’onere economico a cui sono spesso sottoposti per contribuire agli interventi di manutenzione pubblica.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica