«Ieri in Sala Rossa - spiega il consigliere comunale Stefano Ballerai, Pdl - ho presentato un'interpellanza in cui chiedevo all'assessore Annamaria Dagnino il ripristino del senso unico discendente di marcia in via Byron; la strada è diventata pericolosa. In molti sfrecciano a tutta velocità e la via non è adatta al doppio senso. Invece la Dagnino ha spiegato che è tutto regolare perché ci sono i cartelli che indicano una velocità massima di 30 chilometri all'ora. I controlli, però, non vengono fatti e la giustificazione dell'assessore è ridicola». Balleari è andato all'attacco pure sul cantiere di viale Brigate Partigiane «dove i lavori sembrano conclusi perché non ci lavora nessuno da mesi, ma il traffico è sempre rallentato e le aiuole sono in abbandono». Ha risposto l'assessore Gianni Crivello, il quale ha condiviso i rilievi e riferito che nei prossimi giorni si adopererà per intervenire. Inoltre, l'assessore ha ricordato che la giunta Doria ha stanziato circa 800mila euro per il rifacimento delle aiuole e la sistemazione delle strade intorno al viale: «È prevista anche la realizzazione di una pista ciclabile tra la Questura e la Fiera».
Dal cemento delle strade al verde dei parchi. Matteo Campora, Pdl, ha presentato un'interpellanza sul degrado a Valletta Cambiaso in Albaro. «Per quest'area molto utilizzata il Comune ha stipulato una convenzione trentennale con la Federtennis che dovrebbe provvedere alla manutenzione pure delle aree verdi e di quelle dei giochi. Purtroppo - dichiara Campora -la manutenzione è carente e la sorveglianza è insufficiente. Ci sono situazioni di pericolo, come tombini senza coperchio e stradine dissestate, che hanno suscitato le proteste degli abitanti.
Valletta Cambiaso, oasi verde che s'è trasformata in degrado
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.