Che bello rivedere un film italiano in testa alla classifica. Ultimamente, purtroppo, capita talmente di rado che quando accade, come questa settimana, non ti sembra quasi vero.
Eppure, grazie al bravo Massimiliano Bruno, la commedia «Viva l'Italia» è stata la più gettonata dai cinefili perché, gira e rigira, è il genere che va sempre per la maggiore quando si deve scegliere un titolo.
Le cose cambiano, invece, se si passa a titoli più impegnati. Sembra quasi che il pubblico non ritenga i nostri autori all'altezza, finendo, se non per bocciarli, certamente per rimandarli.
E' capitato, sempre nell'ultimo week-end, anche ad un mostro sacro come Bernardo Bertolucci. Assente da nove anni dalle scene cinematografiche, il regista è tornato con il suo «Io e te», titolo claustrofobico che racconta della convivenza in una cantina, di una settimana, di due fratellastri.
Da un punto di vista artistico, nulla da eccepire ma la gente non si è scomposta più di tanto riservando, al ritorno del maestro, solo un anonimo settimo posto, giusto un gradino sopra de «Alla ricerca di Nemo», ributtato in sala a distanza di anni con l'ausilio del 3D. Così è se vi pare.
I più visti dal 25 al 28 ottobre
1) Viva l'Italia; 2) Le belve; 3) Ted; 4) Gladiatori di Roma; 5) The Possession; 6) L'era glaciale 4; 7) Io e te; 8) Alla ricerca di Nemo 3D; 9) The Wedding Party; 10) Il matrimonio che vorrei.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.