Rimettere in sesto i giardini di piazza delle Erbe, riarsi dalla calura, spetta al Municipio: lo ricorda lassessore comunale Elisabetta Corda, nella risposta allinterrogazione del consigliere Gianni Bernabò Brea (La Destra) che si era attivato dopo la segnalazione di un lettore del Giornale. Questultimo, il signor Aurelio Ghio, residente in loco, aveva lamentato il degrado in cui versava larea verde sulla piazza, ridotta a una «savana di stampo africano», e chiedeva interventi urgenti per ridare vita alla vegetazione. Del grido di dolore si era fatto interprete Bernabò Brea: «I residenti sono stati costretti addirittura a chiamare i vigili del fuoco per innaffiare i giardini, per ragioni di pubblica incolumità». Ieri la replica dellassessore che ammette: «Ad agosto limpianto automatico di irrigazione non ha avuto problemi di funzionamento e questo ha determinato un rapido deterioramento del verde. Ma successivamente larea tecnica del Municipio Centro Est ha effettuato numerosi interventi di irrigazione che hanno consentito una pronta ripresa della vegetazione».
È vero che larea verde delle Erbe, allinterno della quale cè lasilo nido, è di competenza municipale, così come tutte le aree di pertinenza di edifici scolastici. Ma sia chiaro - conclude Elisabetta Corda - che «è il Municipio a dover provvedere alla manutenzione delle aree pubbliche attraverso un appalto».Giardino delle Erbe Il Giornale scrive Bernabò interroga e Tursi innaffia
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.