Giochi Così ridevano i nostri nonni fanciulli

Insolito il tema, più insolito il luogo, quasi fuori luogo il momento. Al centro commerciale I Granai (Laurentino) da domani al 20 dicembre verrà ospitata una mostra dal titolo Figli d’altri tempi. Giochi e giocattoli dei nostri nonni. In mostra fotografie d’epoca e oggetti rari che documentano le attività ludiche di qualche generazione fa. Quando non esistevano certo la playstation; e la televisione non aveva ancora assurto al ruolo di baby sitter d’ordinanza.
Dicevamo: insolito il tema. In effetti è rara un’attenzione tanto partecipe a oggetti e momenti del passato comune. E questo lo si deve all’associazione Mitinitaly che cura la manifestazione. Più insolito ancora - dicevamo - il luogo. La mostra, che promuove il ricordo di un tempo in cui i bambini si divertivano praticamente con nulla, viene ospitata in un centro commerciale dove il consumismo celebra i suoi riti più spettacolari. Quasi fuori luogo il momento (con il Natale alle porte e l’ansia da regalo che attanaglia grandi e piccini).
E così, tra un acquisto e l’altro, si potrà ammirare una quarantina di immagini che ritraggono bambini italiani di fine Ottocento alle prese con giocattoli d’epoca, realizzate con l’antica tecnica di stampa all’albumina.
Con la mostra sono previste attività di animazione per riportarci a un tempo in cui il gioco era frutto della creatività e i giocattoli erano fabbricati con materiali semplici, come il legno, il vetro, lo spago. Un tempo in cui i ragazzi si ritrovavano nel cortile sotto casa, dopo la scuola, per inventarsi ogni giorno un gioco diverso, grazie alla fantasia, anche se gli strumenti per giocare erano sempre gli stessi.


La mostra - spiegano all’associazione Mitinitaly - vuole ricostruire la realtà emozionale, la poesia, dei giochi di un tempo, da contrapporre come rimedio al disagio che si avverte oggi nei ragazzi, troppo spesso relegati nell’isolamento dei videogiochi e della tv. Un regalo insolito ma sicuramente istruttivo da mettere sotto l’albero.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica