Più di trecento iniziative per la seconda «Festa dei Nonni» in Lombardia, da questanno anche festa nazionale, in programma per questa domenica. A Milano Pirellone aperto per loccasione: nonni e nipoti potranno visitare il 31° piano del grattacielo allestito a tema per la giornata. Le visite si potranno effettuare dalle 10 alle 19. Tra le iniziative curiose anche la «corsa dei nonni». Un percorso da completare «a passo libero», lungo 1.500 metri con partenza e arrivo presso il Grattacielo Pirelli. Ritrovo alle 11 e partenza alle 11.30. E nonni, genitori, ragazzi e nipoti avranno il compito di portare la simbolica «Torcia delle Generazioni». E una montagna di giocattoli verrà allestita per loccasione in piazza Duca dAosta. Sarà alta 300 metri e al suo interno saranno organizzate attività ludico-creative che coinvolgeranno nonni e nipoti. Sempre in piazza Duca dAosta, in programma un momento particolare dedicato alleducazione alimentare. Uniniziativa rivolta ai bambini e ai loro nonni, per far conoscere prodotti tipici e il legame tra cultura, patrimonio agroalimentare e territorio, attraverso il gioco.
Il riconoscimento di questa ricorrenza a livello nazionale è stato motivo di orgoglio per il Governatore Formigoni, il quale ha dichiarato di essere «contento che la Lombardia sia stata pioniera in questo senso. Una legge nazionale ha riconosciuto limportanza di questa attenzione da dare ai nonni e ha stabilito la nostra stessa data, il 2 ottobre, che è la festa degli angeli custodi perché i nonni svolgono nei confronti dei nipoti unattività simile».
Altre iniziative per festeggiare sempre davanti alla Stazione Centrale, e tra queste anche la rappresentazione teatrale della Carmen di Bizet organizzato dal gruppo di volontariato Auser di Botticino. Per i nonni in serata anche la possibilità di avvicinarsi alla pallacanestro. In occasione dei festeggiamenti per i 60 anni di Augusto Ossola, figura di rilievo del basket varesino, lo sportivo verrà premiato con una targa, e alle 20.30, invece, si potrà assistere alla partita amichevole Varese-Bologna. Ingresso gratuito per cinquanta nonni sugli spalti in compagnia dei loro nipoti.
La giornata dei nonni diventa festa nazionale
Lanciata dalla Regione Lombardia, permetterà agli anziani di visitare il Pirellone e gareggiare con i nipoti
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.