Nel 1848, a corredo del suo Album per la gioventù, Schumann scrisse i Consigli ai giovani musicisti, o Regole di vita musicale. Un testo sorpassato di ormai oltre un secolo e mezzo fa? Tutt'altro, tant'è che il violoncellista inglese Steven Isserlis ne ha scritto una versione commentata per i lettori d'oggi.
I consigli sono raggruppati per categorie: «Sull'essere musicisti», «suonare», «esercitarsi», «comporre». Oltre alle settanta proposizioni originali, in coda, alcuni consigli dello stesso Isserlis. Vademecum schumanniano per iniziare bene (musicalmente) l'anno.Mattia Rossi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.