A Portogruaro, a un passo dalla Laguna, si sono riuniti violinisti di tutto il mondo e di tutti i generi, dal classico al barocco, dalletnico al jazz. Loccasione è lEstate musicale, da 24 anni tradizionale festival estivo, che ha radunato un pubblico di diecimila appassionati. Questanno Portogruaro ha lanciato anche la prima edizione de Il piccolo violino magico, concorso che ha visto confrontarsi giovanissimi violinisti - dagli 8 ai 12 anni - provenienti da tutto il mondo, Russia, Giappone, Francia, Corea del sud, Svizzera, Cina Olanda, Polonia, Stati Uniti, Austria, Germania e Israele, selezionati da una giuria di artisti internazionali.
I quattro finalisti si sono esibiti accompagnati da unorchestra e in duetto con i membri della giuria. Questa sera si disputeranno la finale. Seduto in platea ad assistere alle esibizioni ci sarà anche Maxim Vengerov, trentaduenne violinista di origine siberiana, fra i più grandi del mondo. Vengerov ha accettato di fare la parte del secondo violino nel Doppio concerto in re minore di Bach, lasciando il ruolo principale al vincitore de Il piccolo violino magico. È lunica esibizione che Vengerov terrà in Italia da qui ai prossimi tre anni. LEstate musicale di Portugruaro si chiuderà l8 settembre con il concerto dellorchestra della Fenice diretta da Zhang Jiemin, solista Fanny Clamagirand che lanno scorso ha vinto il prestigioso premio Kreisler.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.