Giunta in trasferta a Ostia

Dieci idee guida del Comune per cambiare il volto del litorale

Tutti al mare, ma per lavoro. La giunta comunale si traferisce per tre giorni a Ostia, per l’esattezza al Cineland di via Romagnoli, dove a partire da mercoledì si svolgerà il convegno «Lido di Roma al 2015: una politica urbana per il rilancio del litorale». Saranno presentate dieci idee guida per cambiare il volto del “mare di Roma”, e tutti gli assessori della giunta esporranno i loro piani di intervento per i prossimi anni: dalle infrastrutture alla mobilità, dalla sicurezza al turismo, dall’ambiente ai servizi sociali. Ad accompagnare il sindaco Veltroni, il presidente della provincia Gasbarra e il presidente della regione Marrazzo; sono previsti inoltre interventi di esponenti del mondo dell’economia, del sindacato, della cultura. «È la prima volta che si accende un riflettore così importante su una parte della città che in passato è stata ingiustamente trascurata» ha affermato Paolo Orneli, delegato del sindaco per il Litorale. «Dal mare al sistema ambientale e archeologico, dalla portualità alla vicinanza con l’aeroporto e la nuova Fiera di Roma, si tratta di consolidare il processo di riscoperta che in questi anni è stato avviato dalle giunte di Rutelli e Veltroni». Proprio il sindaco sarà protagonista delle tre giornate del convegno, partecipando a diverse occasioni di incontro con la cittadinanza del XIII municipio. Tra queste, l’inaugurazione della pista ciclabile di Saline, la presentazione del progetto di gestione della struttura rinnovata dell’ex Enalc Hotel e l’apertura di un nuovo centro medico a Nuova Ostia.

«Molto è stato fatto in questi anni, quello che occorre oggi è però un salto di qualità - ha detto Veltroni -, un progetto che tenga insieme tutto il territorio, il Lido e il suo entroterra, per coniugare le ragioni dello sviluppo economico e quelle della coesione sociale, dei diritti dei cittadini, della crescita culturale, del miglioramento della qualità della vita».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica