Alla Gnamc di Roma "nasce" la sala Twombly

Alla Gnamc di Roma "nasce"  la sala Twombly
00:00 00:00

Una donazione da far tremare i polsi. La scorsa estate, in una caldissima mattinata romana, Renata Cristina Mazzantini, direttrice della Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, aveva anticipato al nostro giornale l'arrivo di una "donazione notevole e di un progetto innovativo" con la Cy Twombly Foundation. Ora è tutto ufficiale: dodici nuove opere del grande artista americano (1928-2011), campione dello stile calligrafico e gestuale (scribacchiato potremmo aggiungere se non avessimo timore di essere irriverenti), sono entrate nella collezione permanente della GNAMC. Non solo: dalla Cy Twombly Foundation è stato donato anche il pastello Nu Debout di Picasso (andrà a impreziosire il settore II della collezione) e, grazie ai fondi elargiti, si potrà avviare il progetto di riqualificazione del laboratorio di restauro del museo e di un corso post lauream internazionale dedicato proprio alla conservazione delle opere d'arte contemporanea su carta. Laboratorio e corso saranno entrambi intitolati a Cy Twombly. La cifra è bene darla, per capire il peso della notizia: la donazione complessiva è di 42 milioni di dollari e mezzo. "Un gesto di grande valore culturale e simbolico", ha detto il ministro della Cultura Alessandro Giuli. Di fatto, la GNAMC diventa così il polo italiano principale per la conoscenza e la valorizzazione di Twombly. "Le donazioni commenta la direttrice Mazzantini - aprono una nuova stagione di ricerca, costruendo un'innovativa piattaforma di dialogo internazionale".

Da oggi, nel settore IV del nuovo allestimento della collezione permanente della Galleria - un percorso che procede in ordine cronologico, con sale monografiche che facilitano la fruizione dei visitatori - sarà aperta al pubblico la Sala Cy Twombly: alle pareti vi sono le opere donate, tra cui Untitled (Navel of the World), grande tela a matita, olio e pastelli realizzata tra il 59 e '61, considerato uno dei capolavori dell'artista. Il nuovo gruppo di opere donate dialoga con due lavori già presenti nella collezione, la monumentale Second Voyage to Italy (La caduta di Iperione), dono di Giorgio Franchetti, e Untitled (1958), lascito della leggendaria direttrice Palma Bucarelli.

"La Cy Twombly Foundation è lieta di aver donato alla Galleria un gruppo di opere che documentano un momento cruciale della carriera dell'artista, quando visse a lungo in Italia ha detto Nicola Del Roscio, presidente della Cy Twombly Foundation . Roma, la sua architettura, la musica, il cinema e il paesaggio italiano furono per Twombly fonte inesauribile di ispirazione: per questo ci è sembrato naturale che queste opere trovassero casa nella GNAMC".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica