Goethe e la bomba atomica insieme per un musical dedicato agli incubi della scienza

Di fronte al problema etico che vede contrapporsi da una parte gli scienziati e dall’altra i potenti avidi di guerra, si erge la figura gigantesca di Faust, eroe del sapere e della conoscenza che diventa ora la mappa nautica di un lavoro intorno alla tragedia di Goethe e intorno - soprattutto - alla bomba atomica realizzato dalla compagnia Klesidra e atteso per questa sera all’Anfiteatro di Tor Bella Monaca. Faust a Hiroshima si intitola la pièce di Gianni Guardigli e Imogen Kusch (anche regista) che vede in scena, tra gli altri, Hossein Thaeri, Francesca Olivi e Silvia Mazzotta, protagonisti di un musical con tanto di cantante e sassofonista dove a essere scandagliati sono gli incubi, i presagi, i dilemmi degli scienziati. Dunque, un affresco del Male che questo gruppo romano ha messo a punto, innestando l’attualità e la rievocazione storica (i 60 anni dal lancio della bomba atomica, appunto) con un discorso teatrale su Faust.

Il lavoro, inserito nella rassegna «Nuovi Scenari Italiani», sarà replicato anche domani. Domenica verrà invece ripreso ad Anguillara (piazza del Lavatoio) e mercoledì 10 al Fontanone del Gianicolo. Ingresso gratuito. Ore 21.15. Info:. 06/7004932.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica