Golden Globes Stravince «The Social Network» e si prenota per gli Oscar

Los Angeles I Golden Globes, attribuiti dalla Hollywood Foreign Press Association, composta da 83 giornalisti internazionali, sono considerati la sfera di cristallo degli Oscar, visto che molti dei vincitori finiscono poi per portarsi a casa l’Academy Award. Il campione della serata di domenica è stato The Social Network, il film sulla nascita di Facebook, che ha vinto quattro statuette: miglior film drammatico, miglior regista (David Fincher), miglior sceneggiatura (Aaron Sorkin) e miglior colonna sonora (Trent Reznor e Atticus Ross). The King's Speech di Tom Hooper, il favorito della vigilia con il maggior numero di candidature, sette, si è portato a casa solo il premio per la miglior interpretazione drammatica maschile, attribuito a Colin Firth nel ruolo di re Giorgio VI in lotta contro la balbuzie. Migliore attrice drammatica è risultata Natalie Portman, la ballerina squilibrata in Black Swan di Darren Aronofsky. A sorpresa il premio come miglior attore in una commedia o musical è andato a Paul Giamatti per La versione di Barney di Richard J. Lewis, basato sul romanzo omonimo di Mordecai Richler. In campo femminile il premio è andato a Annette Bening per il film indipendente The Kids Are All Right di Lisa Cholodenko, che è stato decretato anche la miglior commedia o musical dell’anno. Migliore attore e attrice non protagonisti sono risultati Christian Bale e Melissa Leo per The Fighter di David O.

Russell, basato sulla vita del pugile Micky Ward (Mark Wahlberg, anche produttore). Il film danese In a Better World, della regista Susanne Bier, ha vinto nella categoria miglior film straniero, in cui concorreva anche Io sono l’amore di Luca Guadagnino.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica